Marketing Caos

Chi sono

Michele Prati
Media Consultant - Programmatore - Project Manager - Social Media Manager - Marketing - Advertising
Contattatami>

Commenti Recenti

  • Michele
    3 anni ago On:
    Il cliente non ha sempre ragione "Michele, stessa esperienza. Dopo aver realizzato un ecommerce premium con più di 6000 prodotti (imp... "
  • Laura Valbonesi
    5 anni ago On:
    Il GDPR ha rotto il ca… "Io punto tutto sul più insospettabile: il fruttarolo! Perché se non ricevi mai pubblicità sulla ... "
in Storie di Marketing

Web Marketing pret-a-porter

Sono mesi ormai che vedo post sponsorizzati su facebook, pubblicità display e tutorial che propongono una cosa sola: Ho scoperto come farti fare soldi sul web con il sito/con facebook/con la qualunque online insomma.
La promessa è questa, e di solito è tutto basato su come ottimizzare il sito o su come fare delle campagne pubblicitarie che con pochi euro ti daranno la possibilità di fare soldi e moltiplicare i guadagni; l’ultima bellissima è quella che ti permette di “succhiare clienti caldi con adwords”. A parte la parola succhiare che è sicuramente d’effetto, ma evocativa come la carta igienica, un dubbio ad un certo punto nasce, e nasce come nasceva leggendo i libri dove ti insegnavano (ahimè provano ancora al presente quindi non insegnavano ma insegnano) su come farti diventare ricco, come ad esempio un libro su come conquistare la libertà finanziaria.

E mi nasce spontaneo un dubbio e un dilemma (e immagino a non essere l’unico): ma se io conoscessi un modo per moltiplicare i soldi (lo scopo finale dei messaggi e la allusione è sempre quella), non è che per caso me lo terrei per me quel sistema? E che interesse avrei ad insegnarlo a qualcun’altro, dopo oltretutto essere io stesso diventato ricco sfondato? Sono ricco… sai chissenefrega di spiegarlo ad un altro…

Quando leggo questi messaggi pubblicitari (esempi: ti insegno un trucco per fare questo…. non crederai mai cosa sia successo ai miei clienti dopo aver letto questo… ecc ecc) l’unica cosa che penso sempre è: beh di certo se qualcuno ti paga per farsi dare questi consigli su come moltiplicare i soldi, allora l’unico che moltiplicherà i soldi è solo chi ti sta vendendo questo sistema, e di certo non chi lo compra. Forse il vecchio detto “è troppo bello per essere vero” ha ancora un gran significato.

Medito gente, Medito.

Autore: Michele Prati.
Ogni condivisione, like o commento è sempre ben accetto, ma se dovete insultare, andate da un’altra parte 🙂

Lo stesso articolo su Linkedin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.