Marketing Caos

Chi sono

Michele Prati
Media Consultant - Programmatore - Project Manager - Social Media Manager - Marketing - Advertising
Contattatami>

Commenti Recenti

  • Michele
    3 anni ago On:
    Il cliente non ha sempre ragione "Michele, stessa esperienza. Dopo aver realizzato un ecommerce premium con più di 6000 prodotti (imp... "
  • Laura Valbonesi
    5 anni ago On:
    Il GDPR ha rotto il ca… "Io punto tutto sul più insospettabile: il fruttarolo! Perché se non ricevi mai pubblicità sulla ... "
in Storie di Marketing

Quanto costa fare un sito?

Quanto costa fare un sito?

Domandone da un milione di dollari. La prima volta che mi hanno fatto questa domanda è stato quando ho iniziato a lavorare sul web, esattamente nel 2006, 10 anni fa.

E tu avevi voglia a rispondere “dipende”, qualunque cifra dicessi non andava mai bene; se la cifra era troppo alta eri caro, se troppo bassa magari il sito non era adatto. E la domanda che mi ponevo 10 anni fa era questa: ma con tutte queste nuove tecnologie e tutte queste persone che provano a fare i siti da parenti/amici/cugggini (vedi prossimi post)/amici di amici e cosi via, fra 10 anni non si venderà più un sito, saremo tutti in grado di fare un sito aziendale in autonomia, da soli e gratis.

Ora sono passati 10 anni, e di tecnologie che ci hanno cambiato la vita e ci stanno cambiando la vita ce ne sono tantissime, ma da quello che vedo il fenomeno de

“il sito me lo faccio fare da qualcuno a gratis o per pochi soldi”

non ha funzionato e non funziona. C’è ancora qualche commerciale alle prime armi che prova a sostenere la gratuità del sito, e clienti ancora convinti che il sito me lo faccio io alla sera quando ho tempo, tanto… cosa ci vuole?

Domanda: cosa ci vuole?

Beh, a livello tecnologico niente, abbiamo tanti strumenti per fare siti da soli spendendo pochi euro, quindi la tecnologia è dalla nostra parte.

A livello di conoscenza di dispositivi elettronici non ci manca niente, siamo tutti molto bravi ad usare lo smartphone, quindi a livello tecnologico/conoscenza dell’obiettivo siamo avantissimo rispetto 10 anni fa.

Quindi cosa ci manca?  Ci manca la volontà di farlo, investendo/spendendo tempo a scrivere sul proprio sito e gestire i contenuti. Partiamo da questo presupposto, se non ci dedichi tempo tu (padrone della struttura) chi altro lo farà mai?
E la statistica è dalla mia parte: 1000 clienti gestiti = solo 100 clienti con idee da poter trasporre sul sito web, gli altri non hanno voglia/tempo/modo di indicare cosa scrivere sul LORO sito web.

Se i testi li scrivo io certo che sarò generico, inesatto… e mica faccio io il tuo mestiere… e se aspetto il materiale testuale dal cliente sto fresco l’ 80% delle volte… quindi? chi lo deve fare?

Lo dobbiamo fare in due, con le idee ben chiare,  perché altrimenti rischiamo di fare un sito senza preventivare il costo preciso finale… dovevamo metterci 2 giorni ce ne abbiamo messi 90.

A questo punto, quindi, quanto costa fare un sito? Ahimè dipende… continua a dipendere dal tempo che dovremo lavorarci per renderlo come lo vuoi tu, dalla personalizzazione che decidi di fare, e anche da quanto posizionate vorrai determinate parole della tua attività.

Facciamo un paragone con le automobili:

Quanto costa un’ automobile?

A livello di utilizzo, tutte le auto in commercio fanno una cosa sola, cioè portarci in giro da un punto ad un altro. Non fanno di più.
Ma allora perché alcune auto costano di più?
Perché sono più rifinite, perché hanno optional costosi, perché per farle c’è voluto più tempo o usano tecnologie innovative più costose. Insomma è normale rispondere alla domanda “quanto costa un’auto” con “dipende”. E allora perché per un sito web la cosa dovrebbe essere differente?

Medito gente, medito.

Autore: Michele Prati.
Ogni condivisione, like o commento è sempre ben accetto, ma se dovete insultare, andate da un’altra parte 🙂

Lo stesso articolo su Linkedin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.