Il sito internet sempre “in costruzione”
Il sito internet sempre “in costruzione”
Stai navigando su un sito di una azienda, in cerca di informazioni come orari, servizi, foto o altro. Ad un certo punto appare lei… può apparire in una pagina interna ma, se hai proprio fortuna, può apparire già subito nella home page. Normalmente sfoggia il suo stile retrò o, peggio ancora, una immagine animata:
La mitica scritta “in costruzione”.
Per un attimo pensi: magari lo stanno aggiornando veramente in questo momento, tornerò un altro giorno, magari domani stesso; voglio vedere se hanno finito di aggiornarlo.
Secondo voi cosa ci sarà scritto?
La scritta è sempre quella… “in costruzione”…
E allora scatta la sfida, voglio sapere da quanto tempo è in costruzione il sito: 1 giorno, 1 settimana, 1 mese… o di più?
Apro la wayback machine (ndr: sito su cui ci passerei le ore a guardare come erano fatti i siti anni fa, per chi non lo conoscesse è un sito che mostra delle “fotografie”, navigabili talvolta, di come era il sito internet in un determinato momento storico. Link: wayback machine e link per scoprire di più sulla wayback machine su wikipedia).
Inizio a navigare il sito di 1 anno fa. E secondo voi cosa ci ritrovo: sito in costruzione…
La curiosità si impadronisce di me e voglio esagerare, guardo come era 3 anni fa… sito in costruzione… ahhhhhhhhhh
A questo punto mi chiedo se questa attività non abbia preso spunto dal proverbio “chi va piano va sano e va lontano” o sia una attività non più esistente, ma temo che abbia preso spunto maggiormente dal “chi va con lo zoppo… va piano” (ndr non sono rimbecillito, li conosco i proverbi, ma mi piace tanto unirli e crearne di più fantasiosi).
Per quale perverso motivo tenete un sito online con la perenne dicitura “sito in costruzione” spesso in abbinata ad una news del lontano 2013?
Non ve lo ha ordinato il dottore di avere un sito? Sono passati già 3 anni da quella data in cui è stato scritto che il sito era under construction e non è stato fatto nulla per terminarlo/aggiornarlo/eliminarlo dalla faccia della terra?
Non pensi sia meglio non avere il sito piuttosto che avere quella roba lì?
Caro proprietario di azienda (chiunque tu sia) prenditi 4 ore del tuo tempo e passale ad aggiornare quel cacchio di sito, potresti anche scoprire non solo che ti piace, ma che potresti anche ricavarci qualche beneficio economico dall’avere un sito aggiornato o perlomeno che non sia contrario alla pubblica decenza…
Se l’occupare un pò di tempo per aggiornare il sito non è tra le tue priorità, pensa almeno alla soddisfazione di poter eliminare quella scritta orripilante: “sito in costruzione”.
A meno che “sito in costruzione” non sia diventato il tuo slogan aziendale… 🙂
Medito gente. Medito.
Autore: Michele Prati.
Ogni condivisione, like o commento è sempre ben accetto, ma se dovete insultare, andate da un’altra parte.
Non hai ancora commentato o condiviso? Come ti permetti?? Corri e poni subito rimedio! Mi raccomando… ci conto! 🙂
Commenti Recenti
3 anni ago On:
5 anni ago On: