Marketing Caos

Chi sono

Michele Prati
Media Consultant - Programmatore - Project Manager - Social Media Manager - Marketing - Advertising
Contattatami>

Commenti Recenti

  • Michele
    3 anni ago On:
    Il cliente non ha sempre ragione "Michele, stessa esperienza. Dopo aver realizzato un ecommerce premium con più di 6000 prodotti (imp... "
  • Laura Valbonesi
    5 anni ago On:
    Il GDPR ha rotto il ca… "Io punto tutto sul più insospettabile: il fruttarolo! Perché se non ricevi mai pubblicità sulla ... "
in Storie di Marketing

Il Mago di Segrate del Web

A quanti di voi è capitato di parlare con un cliente che ha un amico, un parente, un lontano conoscente o similare considerato il mago del web o dei computer?
Fa tutto con il computer, è un genio con internet, dovresti vedere quanto è bravo… adesso come lavoro fa il carpentiere, ma ha fatto informatica a scuola e con il computer è un mago…

Ora, anche io me la cavo con il martello, e ogni tanto tiro qualche martellata ad un muro per rifare un pò di intonaco, ma da qui ad essere considerato il mago dell’edilizia ce ne passa… o no? O forse dovrei essere considerato già architetto perchè ho rifatto un muro una volta?

E allora perchè porca pupazza devo essere paragonato a qualcuno che riesce a configurare una stampante? Tra l’altro almeno una volta installare una stampante era una cosa tosta… driver, aggiornamenti, cavo giusto, la versione non è compatibile con windows ecc ecc… ma adesso? Attacchi il cavo e va…

E parliamoci chiaro… non è che sia il mago del web… è un pò come se ogni architetto pensasse di essere come Massimiliano Fuksas (wikipedia)
Ecco io di certo non sono né Mark Zuckerberg (wikipedia), né Bill Gates né tantomeno Steve Jobs… (anche perchè almeno sarei ricco sfondato)

E allora, caro cliente, perchè ogni volta mi devi raccontare che questo lavoro lo può fare anche il tuo amico “mago di segrate del web”? Anche perchè la domanda che mi sorge tutte le volte è: se certi tipi di lavori è in grado di farteli gratis qualcuno, perchè non te li ha ancora fatti?

Un esempio? Eccerto…
L’altro giorno un cliente mi dice che non è giusto che debba fargli pagare la apertura di una pagina facebook o il servizio di scrittura periodica dei post inerenti alla sua attività, perchè un suo amico è un mago con i computer e ha sempre detto che questo lavoro glielo fa gratis lui.
E io, che notoriamente non ho la facoltà di stare zitto gli chiedo: sai che facebook permette di avere una fan page pubblica dal 2007? Come mai oggi, nel 2016, non te l’ha ancora creata e non ci ha ancora scritto niente? Sai sono solo passati 9 anni, sarà anche un mago del web ma è sicuramente un pò lentino….

Ora, è ovvio che un sacco di lavori si possono fare “aggratiss”, ma temo che, se non te li sai fare da solo, rimarranno solo nella tua testa e di certo non potranno essere visibili da nessuno fino a quando rimangono solo nella tua testa. Se però ti interessa che le informazioni della tua azienda si vedano, forse è il caso di pagare qualcuno che lavori per te e che magari, facendolo anche fare da qualcuno che non lo fa per hobby, venga fatto anche bene.

Anche perchè la domanda sorge spontanea:
ti faresti fare una casa da un muratore alla prima esperienza che ci sa fare con il martello ed il cemento ma che di mestiere realizza siti web?
La risposta caro amico mio vien da sè…

Medito gente. Medito.

Link youtube Mago di Segrate 🙂

Autore: Michele Prati.
Ogni condivisione, like o commento è sempre ben accetto, ma se dovete insultare, andate da un’altra parte.

One Comment

  1. questo blog ha valore solo per la best case del “mago di segrate!”…
    Terribile realtà ahimè…..ancora oggi lato social si deve combatter contro il qualunquismo dello zio/fratello/sorella autodidatta e canarino antropomorfo che schedula post!
    E come sempre leggerti mi fa sorridere e sentire meno sola nella jungla del www dove in italia hai l amico ” genio” che pero non si fa pagare……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.