Il cliente sempre ma sempre scontento
Vi è capitato anche a voi vero? Ammettetelo! E se non vi è mai capitato, allora o non avete mai avuto a che fare direttamente con un cliente o avete appena cominciato a lavorare.
Il terrore di tutti i commerciali (e non solo):
Il cliente sempre ma sempre scontento
quello che qualunque cosa abbia non va bene, quello che qualunque fornitore precedente è un incompetente o un cretino o un truffatore.
Stanne pur certo, anche se sei il più figo dei fighi, lo beccherai anche tu, e una volta che lo avrai abbandonato o ti abbandonerà lui, parlerà male anche di te… è matematico.
Non importa di quale lavoro stia parlando, il nostro caro amico non è mai soddisfatto, cerca sempre un nuovo fornitore che gli risolva quel problema o che lo accontenti in qualche modo.
Io lavoro sul web e quindi parlo della mia esperienza, ma sia che si tratti di un sito, di una inserzione su un portale a pagamento, di una pubblicità di qualunque tipo su qualunque mezzo o di qualunque servizio, il nostro caro cliente insoddisfatto ci parlerà male dei precedenti fornitori o ci dirà che qualunque azione ha fatto negli anni non lo ha soddisfatto o non è servita ad una mazza.
A questo punto nascono 2 domande o come direbbe il mitico Antonio Lubrano “La domanda sorge spontanea”:
La prima: possibile che abbia incontrato sul suo cammino aziende che non lo hanno capito?
La seconda: come si affronta?
Ora, non mi importa se siete d’accordo oppure no, secondo me la risposta alla prima domanda è no, è impossibile che abbia incontrato solo fornitori incompetenti o che fornivano servizi o prodotti scadenti.
Anche perché statisticamente la vedo difficile, se devo scegliere tra 100 aziende che ti hanno trattato male e tu caro cliente perennemente insoddisfatto che non capisci una mazza e quindi nel dubbio ti lamenti a priori, scelgo la seconda opzione. È ovvio che ci sarà stato qualche disonesto o qualche servizio che non ti ha soddisfatto, ma tutti tutti no, non può essere, non sei l’essere più sfigato della terra, sù…
passiamo ora alla seconda domanda: come si affronta?
Ora, se avete gli occhi sensibili potete anche smettere di leggere questo post, non mi offendo mica, se invece pensi che un pò di ragione ce l’ho allora puoi continuare a leggere.
————
Sei ancora qui??
Bene, allora procedo: un cliente perennemente insoddisfatto, vi farà morire con tutte le variazioni e modifiche che vi chiederà, sia che si tratti di un sito o di una pubblicità, qualunque cosa gli sottoporrete non sarà di suo gradimento, e ve la farà modificare decine e decine di volte…. e quando sembra che alla fine ce l’abbiate fatta…. vi mollerà e andrà da un altro fornitore… e ci domanderemo: dove ho sbagliato?
Beh di certo abbiamo sbagliato a non chiedergli più soldi di quanti gliene abbiamo chiesti.
Soldi? Che c’entrano adesso i soldi?
C’entrano, perché se il nostro protagonista ci fa lavorare 10 volte di più del preventivato sperando di soddisfarlo, e lui bello bello se ne andrà a farsi spennare da qualche altra parte appena finito con noi (parlando pure male di noi ovviamente), allora rottura per rottura almeno abbiamo guadagnato qualche soldo in più per ripagarci lo scassamento di balle subito.
Perchè dobbiamo far guadagnare un altro e non noi?
Quindi, se vi capita sotto mano un cliente che parla male di tutti i suoi precedenti fornitori o di tutti i suoi collaboratori, non aspettatevi un lieto fine anche se ci metterete l’anima, mollerà anche voi ed entrerete nel calderone dei fornitori di cui è scontento…
E come diceva Alberto Sordi nel film il tassinaro, nella scena con Liù Bosiso:
“Dico signora che se siamo tutti una manica de stronzi, perchè nun deve essere stronza pure lei!?”
Medito gente. Medito.
Autore: Michele Prati.
Ogni condivisione, like o commento è sempre ben accetto, ma se dovete insultare, andate da un’altra parte 🙂
Sante parole!!!!!!!!! clienti serpenti come dico sempre io!!!!! la classe che definisci è il cliente medio, che paga e pretende, senza ricordarsi di una cosa che io sottolineo sempre : IL WEB NON è UNA SCIENZA ESATTA E NOI NON SIAMO MACCHINE!!!!
l’apoteosi della mia immedesimazione l ho avuta con la seguente farse : “Beh di certo abbiamo sbagliato a non chiedergli più soldi di quanti gliene abbiamo chiesti.”
Quando ti si presenta un cliente del genere che si lamenta e spande merda sui fornitori precedenti, beh puoi stare pure certo che TUTTI I SOLDI CHE CHIEDI NON SARANNO MAI ABBASTANZA PER CIO’ CHE STAI PER SUBIRE ANCHE TU!!!!!