Marketing Caos

Chi sono

Michele Prati
Media Consultant - Programmatore - Project Manager - Social Media Manager - Marketing - Advertising
Contattatami>

Commenti Recenti

  • Michele
    3 anni ago On:
    Il cliente non ha sempre ragione "Michele, stessa esperienza. Dopo aver realizzato un ecommerce premium con più di 6000 prodotti (imp... "
  • Laura Valbonesi
    5 anni ago On:
    Il GDPR ha rotto il ca… "Io punto tutto sul più insospettabile: il fruttarolo! Perché se non ricevi mai pubblicità sulla ... "
in Interviste

Intervista – Giorgio Taverniti

Ci sono persone che è veramente un piacere intervistare, perché le segui sui social o durante gli eventi da talmente tanto tempo che non vedi l’ora di chiedergli un sacco di cose.
L’ultimo evento seguito è stato il Web Marketing Festival a Rimini, dove la platea veramente numerosa ti fa pensare che tante persone la pensano come me.
Ecco quindi una breve intervista a Giorgio Taverniti di Search On Media Group.

www.giorgiotaverniti.it

Buona lettura!

 

giorgio taverniti

Nome: Giorgio

Cognome: Taverniti

Azienda: Search On Media Group

 

 

Di cosa ti occupi:

Sono co-founder (assieme all’amico fraterno Cosmano Lombardo, CEO e Founder) dell’azienda Search On Media Group, realtà che si occupa di consulenza a realtà profit e non profit, organizzazione di appuntamenti rilevanti in campo digitale – che dal 2007 ad oggi ha contribuito alla formazione di oltre 200.000 persone in Italia.

Le mie principali attività sono svolte in qualità di Community Manager, attività che ultimamente sono focalizzate e concentrate sulla nuova piattaforma forum della nostra community, la terza unit del gruppo aziendale. Inoltre mi occupo di formazione (tanta) e consulenza (il giusto).

 

Che lavoro è oggi fare il SEO Specialist e come è cambiato negli ultimi 10 anni?

È un lavoro che richiede competenze sempre più elevate e specifiche che per molti progetti significa il coinvolgimento di più figure professionali con competenze verticali. Negli ultimi 10 anni è cambiato molto spostandosi su UX, Mobile, Dati Strutturati, Contenuti, Intelligenza Artificiale, studio approfondito dei bisogni degli utenti.

 

Per una azienda, cosa significa farsi pubblicità oggi secondo te?

Quello che significava ieri, con molti canali in più.

 

Web, marketing, social, Facebook, Instagram, Pinterest. Secondo te gli imprenditori capiscono tutti questi termini tecnologici? Cosa ne pensi dell’uso/abuso che alcune agenzie di comunicazione fanno di questi termini.

Prova durante un corso di formazione a dire la parola Facebook e vedrai gli occhi degli imprenditori illuminarsi o fare il contrario. Sì, li capiscono.

Sull’abuso del termine non sono preoccupato, né mai sono stato preoccupato di chi copia.

Sono preoccupazioni che non hai quando davvero hai compreso il significato della abusatissima parola “etica” e di quella ancora più abusata “qualità”.

Mi ricordo delle parole che Sofocle fa uscire da Creonte: soltanto il tempo riconosce un uomo come giusto. Il malvagio, invece, lo puoi riconoscere in un giorno.

 

Essendo un SEO esperto e con tanta esperienza alle spalle, quali sono le caratteristiche più importanti per una persona che fa il tuo mestiere?

Ci sono due figure che mi piacciono molto e che hanno a che fare con la SEO e forse ancora di più con la vita stessa: l’esploratore e l’artigiano.

Non parlerei di caratteristiche o di competenze, ma della spinta personale che ognuno ha.
Quando incontri in questa professione uno che è curioso, che testa, che vuole verificare, stai incontrando un esploratore. Ed è fondamentale per la SEO. Quando invece trovi qualcuno che cerca di ottimizzare, perfezionare, rendere al meglio qualcosa stai incontrando un artigiano. E anche lui è fondamentale per la SEO.

Quando li trovi insieme, nella stessa persona, hai trovato qualcuno che potenzialmente può fare questo mestiere ad un livello elevato.

  

Come è composta oggi la tua giornata lavorativa tipo?

Non ho una giornata lavorativa tipo, ma specialmente non ho una giornata lavorativa. Tendo a non dividere le cose: non esiste il lavoro e poi fuori dal lavoro. Non sono due cose diverse. Non significa lavorare di più o di meno, significa avere un po’ tante cose connesse.

 

Quali strumenti usi nel tuo lavoro e di cosa non potresti mai fare a meno.

Uno per la gestione del lavoro (Asana o Wrike), uno per la ricerca (Google), tre per aggiornarsi e approfondire (Feedly, Forum, Twitter).

 

Se dovessi consigliare 3 libri utili legati al tuo mestiere di altri autori, quali suggeriresti?

Questo è un tranello 😀
Scherzi a parte io mi occupo di Community, Comunicazione, SEO, Social…libri utili al mio mestiere ne puoi trovare in ogni campo a seconda di quello che stai approfondendo e di come guardi il mondo.
Non mi piace l’esplosione dei libri strettamente legati al nostro settore dove non si è chiaramente puntato sulla qualità degli autori e la loro effettiva esperienza.
È stato tutto un copia e trasforma, abbassando la qualità delle informazioni.

Invece di consigliare dei libri, vi dico di informarvi bene sull’autore e poi di non leggere semplicemente il libro che avete scelto, perché la lettura da sola non basta, questa ci aiuta solo ad esercitare la memoria e magari a pensare di conoscere qualcosa. Bisogna applicarsi.

 

Chi sono i tuoi “miti” professionali?
Leonardo da Vinci
Cadmo

—–

Un grazie infinito a Giorgio per averci dedicato un pò del suo tempo, e grazie a te, caro lettore per avermi dedicato un pò del tuo tempo.
Spero possiate trarre spunti interessanti leggendo questa intervista; se così è stato, fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto.

Medito gente. Medito.

Autore: Michele Prati.
Ogni condivisione, like o commento è sempre ben accetto, ma se dovete insultare, andate da un’altra parte.
Non hai ancora commentato o condiviso? Come ti permetti?? Corri e poni subito rimedio! Mi raccomando… ci conto! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.